OPTOMETRIA

L’optometrista è il professionista che si occupa di quantificazione e trattamento dei difetti visivi con mezzi ottico-fisici e del miglioramento delle funzioni visive con tecniche non mediche, escludendo cioè l’uso di farmaci.

Previene, corregge e compensa i difetti visivi e le anomalie della visione sia attraverso la prescrizione, la fornitura, l’adattamento di occhiali, lenti a contatto di ogni tipo e ausili per ipovedenti, sia con procedure di educazione visiva, sia con tecniche strumentali. L’optometrista indirizza i suoi esaminati al medico oculista nel caso in cui evidenzino segnali di patologie.

Presso il nostro Poliambulatorio è possibile eseguire le seguenti prestazioni:

  • analisi visiva;

  • studio della condizione refrattiva oculare;

  • soluzioni per migliorare la visione con ausili ottici, quali occhiali o lenti a contatto;

  • soluzioni per migliorare le abilità visive con visual training o tecniche posturali;

  • soluzioni per rallentare la progressione miopia;

  • evitare sintomatologie astenopeiche, migliorare le performance scolastiche e lavorative;

  • applicazione di lenti a contatto corneali di qualsiasi tipo;

  • scelta della miglior lente corneale in funzione dell’uso che se ne dovrà fare e dell’occhio ricevente;

  • applicazione lenti a contatto;

  • insegnamento delle tecniche applicative e di manutenzione;

  • trattamento ortocheratologico per l’eliminazione della miopia;

  • rilascio certificato lenti per patente di guida;

  • consulti pre e post applicazione lenti a contatto e insegnamento posturale nei portatori di occhiali progressivi;

  • esame refrattivo per la prima infanzia;

  • gestione e controllo applicazione e centratura lenti oftalmiche;

  • valutazione abilità visuo motorie;

  • riabilitazioni visive in ambito sportivo;

  • consulti educativi per le posture assunte dai bambini in ambito scolastico.

EDUCAZIONE VISIVA OPTOMETRICA

La terapia visiva optometrica è un programma terapeutico usato per correggere e migliorare problematiche visive e tutte le disfunzioni visuo-percettivo-motorie, cioè le difficoltà di coordinazione motoria, di messa a fuoco, di stima delle distanze e le difficoltà nell’analizzare e memorizzare ciò che si sta guardando. Tutte queste abilità sono indipendenti tra loro ma allo stesso tempo reciprocamente influenzabili.

L’optometrista a questo proposito può correggere e migliorare la capacità di seguire un oggetto in movimento in maniera fluida, precisa e senza sforzo, migliorando la capacità di fissare gli oggetti in modo stabile e preciso, facilitando di passare da un oggetto all’altro in maniera accurata e veloce con entrambi gli occhi contemporaneamente. Questo intervento, per esempio, può aumentare la velocità di lettura di un libro o permettere di seguire e colpire meglio una palla oppure di guidare meglio la penna durante la scrittura.

Migliorare e aumentare la capacità di mantenere la messa a fuoco, da vicino o da lontano, creando stabilità ed eliminando annebbiamenti e sforzi visivi, che possono creare fastidiosi mal di testa e perdite di concentrazione.

Dai valore alla tua salute grafica

Ampio parcheggio privato sul retro

Per informazioni, dettagli e prenotazioni:

Indirizzo: Via Darsena 84/86 – 44122 Ferrara
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 7:00 alle ore 20:00
Sabato dalle ore 7:00 alle ore 13:00

Telefono: 0532 1863876 > interno 1
Cellulare: 393 8115882

COMPILA IL MODULO

UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDERÀ NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE