MEDICINA DELLO SPORT

Nell’ambulatorio di medicina dello sport è possibile effettuare le visite mediche sia per l’attività fisica agonistica (categorie A e B) comprensivo di visita medica, spirometria , misurazione della pressione e esame delle urine.

LA MEDICINA DELLO SPORT, MODERNAMENTE INTESA, COMPRENDE QUELLE NOZIONI MEDICHE TEORICHE E PRATICHE CHE ESAMINANO L’INFLUENZA DELLO SPORT, DELL’ALLENAMENTO E DELLA MANCANZA DI ESERCIZIO SU PERSONE SANE O MALATE DI OGNI FASCIA DI ETÀ, IN MODO DA OTTENERE CONOSCENZE UTILI PER LA MEDICINA PREVENTIVA, PER LA TERAPIA, PER LA RIABILITAZIONE, E PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE DELL’ATLETA STESSO.

In sintesi i compiti del Medico Sportivo sono:

  • valutare la presenza di eventuali controindicazioni e di fattori di rischio che sono talora presenti in forma silente ed indirizzare l’atleta verso un sport adeguato alle proprie caratteristiche fisiche e antropometriche

  • valutare i progressi che l’allenamento svolto produce in termini di miglioramento della forma fisica;

  • consigliare adeguati piani di allenamento per ottenere i migliori risultati in rapporto al tempo dedicato allo sport ed alle proprie caratteristiche fisiche;

  • indicare programmi dietetici idonei al raggiungimento ed al mantenimento del peso-forma;

  • evidenziare l’eventuale comparsa di atlopatie (o lesioni croniche da sport) e predisporre i più idonei rimedi; indicare tipo e modi di attività sportiva anche in presenza di eventuali patologie (ipertensione arteriosa, obesità, cardiopatie, diabete, asma, ecc.).

VISITA MEDICO-SPORTIVA AGONISTICA
Ha lo scopo di valutare le capacità funzionali e strutturali per poter praticare uno SPORT a livello AGONISTICO secondo la normativa di Legge vigente. Comprende i seguenti test: esame delle urine, misure antropometriche, visita clinica, ECG a riposo, ECG sotto sforzo con gradone di Kaltembach ( under 35 ) o Cicloergometro ( over 35 ), spirometria a riposo, acuità visiva, percezione acustica, monitoraggio della pressione a riposo e sotto sforzo.

VISITA MEDICO-SPORTIVA NON AGONISTICA
Ha lo scopo di valutare le capacità funzionali e strutturali per poter praticare uno SPORT a livello NON AGONISTICO secondo la normativa di Legge vigente. Comprende i seguenti test: misure antropometriche, acuità visiva, visita clinica, ECG a riposo.

Il nostro Specialista è il Dottor Michele Franchi, Medico Chirurgo Specialista in Medicina dello Sport

Dai valore alla tua salute grafica

Ampio parcheggio privato sul retro

Per informazioni, dettagli e prenotazioni:

Indirizzo: Via Darsena 84/86 – 44122 Ferrara
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 7:00 alle ore 20:00
Sabato dalle ore 7:00 alle ore 13:00

Telefono: 0532 1863876 > interno 1
Cellulare: 393 8115882

COMPILA IL MODULO

UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDERÀ NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE