Ginecologia

Visite Ginecologica

In cosa consiste una visita ginecologica?

Durante la visita ginecologica la paziente si siede sul lettino ginecologico a gambe divaricate. Il medico esegue l’esplorazione visiva della vulva e introduce in vagina un piccolo divaricatore in plastica monouso, che permette di visualizzare il collo dell’utero ed eseguire il Pap test. Consiste nella valutazione degli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e del seno.

Come viene effettuata?

Il ginecologo introduce il dito indice (o l’indice più il medio) della mano destra in vagina e, con la mano sinistra preme la superficie dell’addome, per analizzare la posizione ed il volume degli organi pelvici (utero ed ovaie).

Ogni quanto dovrà essere effettuata?

Per le donne in età fertile: visita ginecologica, pap test ed ecografia vanno eseguite 1 volta l’anno o secondo le linee guida ogni 3 anni. La prima mammografia si effettua a 40 anni accompagnata anche da ecografia.

Visita Ostetrica

Quando effettuare la prima visita ostetrica?

La visita ostetrica è necessaria per valutare l’andamento della gravidanza. La prima va eseguita nel primo trimestre, preferibilmente dopo la mancata mestruazione. I controlli successivi hanno generalmente cadenza mensile, ad eccezione di particolari casi in cui determinate patologie richiedono incontri più frequenti.

Come viene effettuata?

Nel corso dell’esame ostetrico, si procede inoltre alla misurazione della pressione arteriosa e del peso corporeo iniziale della gestante. Si discute delle tecniche di diagnosi prenatale (invasiva e non invasiva) disponibili per l’accertamento del benessere del nascituro e di igiene della gravidanza, ovvero di come sia possibile condurre al meglio la vita in durante il periodo della “dolce attesa” (cura del corpo e dei capelli, attività sessuale, osservanza di un corretto stile di vita alimentare, esercizio fisico, viaggi, lavoro).

Nel corso delle visite ostetriche successive, la ginecologa visiona le analisi effettuate, discute con la paziente eventuali problematiche insorte nel frattempo (ad es.: nausea, vomito, disturbi dell’evacuazione, perdite genitali, ecc.) nonché misura i parametri di peso e pressione e la crescita dell’utero ed il battito cardiaco fetale. Solo in corrispondenza di determinate settimane di gravidanza si effettuano le ecografie ostetriche.

Differenza tra visita ostetrica e visita ginecologica

Per maggiore chiarezza, si definisce ecografia “ginecologica” un’ecografia dell’apparato genitale interno, fatta ad una donna NON gravida. Mentre si definisce ecografia “ostetrica” un’ecografia dell’apparato genitale eseguita in una donna in gravidanza.22 set 2019

Nell’ambito della Ginecologia e Ostetricia, presso il nostro poliambulatorio, vengono svolte le seguenti prestazioni:

  • Visita Ginecologica
  • Visita Ginecologica per trattamento Endometriosi
  • Visita Ostetrica
  • Ecografia Transvaginale
  • Ecografia Pelvica
  • HPV Test
  • Tamponi Vaginali
  • Pap Test
  • Esame del DNA Fetale
  • Ecografia Ostetrica di Accrescimento
  • Ecografia Morfologica 3D / 4D
  • Ecografia Tranvaginale di II° livello
  • Isteroscopia Diagnostica e Operativa
  • Biopsie
  • Sonoisteropolisonnografia
  • Conizzazione della cervice uterina per pap test alterati

I nostri Specialisti sono il Dottor Tommaso Bernardini Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia, il Dottor Marcello Desgro Medico Chirurgo Specialista in Trattamento Endometriosi e il Dottor Vito Brattoli Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia.

Dai valore alla tua salute grafica

Ampio parcheggio privato sul retro

Per informazioni, dettagli e prenotazioni:

Indirizzo: Via Darsena 84/86 – 44122 Ferrara
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 7:00 alle ore 20:00
Sabato dalle ore 7:00 alle ore 13:00

Telefono: 0532 1863876 > interno 1
Cellulare: 393 8115882

COMPILA IL MODULO

UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDERÀ NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE