Gastroenterologia

È la branca della medicina dedicata allo studio dell’apparato gastrointestinale.
Le principali patologie trattate sono la celiachia, la sindrome dell’intestino irritabile, il reflusso, la stitichezza, le emorroidi, il meteorismo, ecc. 

In cosa consiste una visita dal gastroenterologo?

La visita gastroenterologica ha lo scopo di determinare il quadro clinico del paziente per quanto riguarda lo stato generale dell’apparato digerente, e consiste in una attenta valutazione specialistica condotta generalmente da un medico Gastroenterologo.

Quali sono le problematiche riscontrabili con questo esame?

L’obiettivo della visita gastroenterologica è individuare  o escludere  la presenza di patologie a carico degli organi che compongono l’apparato gastrointestinale ( esofago, stomaco, intestino, colon retto, pancreas, fegato) e stabilire, se possibile, un percorso terapeutico idoneo o richiedere l’esecuzione di esami specialistici per effettuare approfondimenti.

Come si effettua questo tipo di visita

Una visita gastroenterologica si svolge in vari step:

  • prima di tutto lo specialista raccoglierà con scrupolo tutte le informazioni circa la storia clinica del paziente;
  • successivamente eseguirà una valutazione delle problematiche gastroenterologiche esistenti che possono riguardare molteplici aspetti quali malattie dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino tenue , del colon, del retto, del canale anale, del pancreas, del fegato, della cistifellea e delle vie biliari o delle vie respiratorie;
  • tali considerazioni potranno avvenire anche con un esame obiettivo del paziente, tramite ad esempio palpazione diretta;

Come prepararsi ad una visita gastroenterologica

Per eseguire la visita non è necessaria nessuna particolare preparazione. Nel corso della prima visita infatti, si raccolgono principalmente tutti i dati clinici conoscitivi del paziente in cui non verranno eseguiti esami strumentali o diagnostici di nessun tipo.

Se già in possesso, sarebbe opportuno per il paziente portare con se tutta la documentazione medica pregressa.

Lo specialista nel corso della visita terrà in debita considerazione l’esistenza di familiarità ad eventuali patologie gastroenterologiche da parte del paziente, lo stile di vita adottato, la sintomatologia riferita, le eventuali malattie già note associate a terapie già in atto.

Il nostro Specialista è il Dottor Paolo Pazzi, Medico Chirurgo Specialista in Gastroenterologia.

Dai valore alla tua salute grafica

Ampio parcheggio privato sul retro

Per informazioni, dettagli e prenotazioni:

Indirizzo: Via Darsena 84/86 – 44122 Ferrara
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 7:00 alle ore 20:00
Sabato dalle ore 7:00 alle ore 13:00

Telefono: 0532 1863876 > interno 1
Cellulare: 393 8115882

COMPILA IL MODULO

UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDERÀ NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE