Angiologia

Cos’è e a quando richiedere una visita angiologica?

L’angiologia si occupa della prevenzione, della diagnosi, della terapia e della riabilitazione delle malattie vascolari (riguardanti quindi le arterie, le vene e i vasi linfatici). In genere la visita angiologica viene consigliata dopo un primo consulto cardiologico per accertare eventuali dubbi o sospetti sulle funzionalità circolatorie. È lo strumento diagnostico per eccellenza in caso di aneurisma, embolia, arteriosclerosi, trombosi, dissecazione dell’aorta.

Come viene eseguita la visita angiologica?

L’esame si effettua con l’applicazione di un gel che aiuta la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. Tramite l’ecodoppler, tecnica efficace e non invasiva, si possono diagnosticare diverse malattie, tra cui aneurismi, trombosi venose, insufficienza venosa, stenosi arteriose.

  • Visita angiologica o flebologica

  • Ecocolordoppler arti inferiori arterioso e venoso

  • Ecocolordoppler arti superiori arterioso e venoso

  • Ecocolordoppler TSA

  • Scleroterapia dei capillari

  • EcocolorDoppler Aorta Addominale e grossi vasi 

Qualora sia necessario un approccio radicale, presso la nostra Chirurgia Ambulatoriale è possibile effettuare le correzioni emodinamiche di varici e capillari (flebectomie, stripping)

I nostri Specialisti sono la Dottoressa Maria Antonietta Vanini Medico Chirurgo specialista in Chirurgia vascolare e il Dottor Andrea Manfrini , Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Vascolare.

Dai valore alla tua salute grafica

Ampio parcheggio privato sul retro

Per informazioni, dettagli e prenotazioni:

Indirizzo: Via Darsena 84/86 – 44122 Ferrara
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 7:00 alle ore 20:00
Sabato dalle ore 7:00 alle ore 13:00

Telefono: 0532 1863876 > interno 1
Cellulare: 393 8115882

COMPILA IL MODULO

UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDERÀ NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE