Mammografia Ferrara
Vorresti avere maggiori informazioni prima di fissare una mammografia presso il nostro poliambulatorio a Ferrara?
Ecco tutte le informazioni che devi sapere sulla mammografia.
Cos’è uno screening mammografico?
La mammografia è un’indagine diagnostica del seno che necessita una bassa dose di raggi X. Studi statistici provano chiaramente una ridotta mortalità per tumore al seno per chi ha l’accortezza di sottoporsi all’esame.
La raccomandazione circa la periodicità è di un’indagine annua per le donne che hanno fattori di
rischio o, al massimo, un’indagine ogni 2 anni per chi non presenta alcun fattore di rischio (donne con età superiore ai 50 anni senza presenza di fattori di rischio).
Presso la nostra struttura disponiamo del Mammografo Planmed Clarity 3D con Tomosintesi, azienda di riferimento, a livello internazionale, per la Mammografia Digitale.
Perché́ si effettua la mammografia?
La mammografia è considerato l’esame diagnostico migliore nella ricerca di anomalie al seno per ricercare piccoli tumori clinicamente ancora silenti o per investigare un sintomo clinico come ad esempio un nodulo.
Quando fare la mammografia per la prima volta?
I controlli periodici individuali, devono iniziare già a 30-35 anni con un’ecografia mammaria annuale e dai 40 anni anche con una mammografia annuale.
Come viene effettuato l’esame?
Una volta posizionata la paziente in prossimità dell’apparecchiatura, il seno viene lievemente
compresso utilizzando uno strumento dedicato.
La leggera compressione ha lo scopo di uniformare il tessuto del seno riducendone lo spessore, al fine di aumentare la qualità dell’immagine (questo perché la riduzione dello spessore del tessuto che i raggi X devono penetrare fa diminuire la quantità di radiazione diffusa, responsabile della degradazione del risultato), nonché di diminuire la dose necessaria di radiazioni subite dalla paziente e, praticamente, annullare gli artefatti da movimento.
Deodoranti, talco o lozioni possono sembrare delle calcificazioni, se viste ai raggi X, quindi le donne sono invitate ad evitare il loro utilizzo nel giorno dell’esame.
Mammografia 3D con Tomosintesi: che cos’è
La Tomosintesi è una mammografia a raggi X tridimensionale-3D che riduce e/o elimina l’effetto di sovrapposizione dei tessuti tipica delle tecnica 2D, tramite l’acquisizione di immagini a differenti angolazioni di una mammella tenuta ferma con successiva ricostruzione delle singole fette o strati ad alta risoluzione in un film.
A cosa serve la Tomosintesi?
È’ stata pensata per “vedere di più e meglio”, ovvero grazie all’eliminazione dei tessuti sovrapposti (rumore anatomico) soprattutto nelle mammelle ricche di tessuto fibroghiandolare (dense-ACR IV) l’obiettivo è l’individuazione visiva e tridimensionale delle lesioni nascoste nelle precedenti condizioni.
Il miglioramento nella precisazione dei margini e della posizione delle lesioni in 3D riduce sia il numero di biopsie inutili sia quello di falsi positivi, riconosciuti fonti di grande stress.
Durata della Tomosintesi
La mammella viene compressa per essere bloccata come nella metodica convenzionale digitale 2D, mentre il tubo dei raggi X ruota all’interno di un campo angolare delimitato, eseguendo una serie di esposizione a bassa dose, rapide, una per ogni grado, creando una serie di immagini digitali.
L’angolo di rotazione (Mammografo Planmed Clarity 3D con Tomosintesi) effettua esposizioni intervallate nello spessore di 1 mm ottenendo immagini di mammella corrispondenti ai vari angoli con un tempo di esecuzione pari a circa 4 secondi. Quindi la durata dell’esame ha uno scarto di pochi secondi rispetto alla mammografia digitale 2D.
La Tomosintesi è un esame pericoloso?
Non è assolutamente un esame pericoloso. Una paziente con normale ciclo mestruale dovrà sottoporsi all’esame entro il 15esimo giorno del ciclo per evitare di incorrere di eseguire l’esame nel caso di eventuali gravidanze.
La Tomosintesi comporta dei rischi?
Il rischio degli esami a raggi X è rappresenta dalla loro esposizione.
Per quanto riguarda la dose ghiandolare assorbita specifica della TOMOSINTESI (Mammografo Planmed Clarity 3D con Tomosintesi) è equivalente a quella di una mammografia digitale 2D in 6 proiezioni (CC MLO e LL per lato) se eseguita nella solo proiezione MLO, mentre è superiore di circa il 20% se eseguita nelle due proiezioni CC 3D e MLO.
Chi può sottoporsi alla Tomosintesi?
Tutte le donne in età da controllo mammografico (dai 35 anni in poi con fattori di rischio legati alla densità strutturale con famigliarità diretta per ca mammario-dai 40 anni con fattori di rischio legati alla densità strutturale senza famigliarità diretta per ca mammario).
La Tomosintesi è un esame doloroso?
L’esame viene eseguito tramite compressione della mammella che può essere fastidiosa a seconda della sensibilità dell’organo della paziente, ma dato che la metodica a strati su vari angoli della Tomosintesi ha l’obiettivo di ridurre proprio la confusione dei tessuti sovrapposti tipici della metodica bidimensionale che comprimeva appositamente la mammella per ridurli più possibile, ecco che la Tomosintesi tra i suoi potenziali obiettivi ha anche quello di “schiacciare” meno!
Preparazione all’esame
Non serve alcuna preparazione all’esame.
La paziente con regolare ciclo mestruale comunicherà il primo giorno dell’ultima mestruazione in modo tale da poter programmare l’esame entro il 15° giorno dello stesso o del successivo. La paziente in menopausa potrà fare l’esame in qualsiasi momento.

Ampio parcheggio privato sul retro
Per informazioni, dettagli e prenotazioni:
Indirizzo: Via Darsena 84/86 – 44122 Ferrara
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 7:00 alle ore 20:00
Sabato dalle ore 7:00 alle ore 13:00
Telefono: 0532 1863876 > interno 1
Cellulare: 393 8115882
COMPILA IL MODULO
UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDERÀ NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE